Home
 
La Città di Bronte, insieme, in Rete
 

Ultimi arrivi
f_Ducea Nelson [Corce celtica].jpg
Croce celtica1763 visitePosta nel primo cortile è dedicata all'eroe immortale del Nilo.

Per saperne di più
26 Lug 2005
a_Ducea Nelson [dal Saraceno].jpg
Veduta generale1818 visiteLa ducea vista dal Torrente Saraceno

Per saperne di più
26 Lug 2005
b_Ducea Nelson (ingresso).jpg
Ingresso principale1780 visiteSullo sfondo la Croce celtica dedicata a Nelson.

Per saperne di più
26 Lug 2005
c_Ducea Nelson (dal giardino) 2.jpg
Appartamenti ducali1803 visiteVista dal giardino interno.

Per saperne di più
26 Lug 2005
d_Ducea Nelson (dal giardino) 1.jpg
Appartamenti ducali1813 visiteVista dal giardino interno

Per saperne di più
26 Lug 2005
e_Ducea Nelson (parco esterno).jpg
Parco esterno879 visiteSecolari alberi di eucaliptos.

Per saperne di più
26 Lug 2005
a_Ducea Nelson [abbazia] 1.jpg
Abbazia di Santa Maria di Maniace838 visiteIl chiostro e il prospetto della chiesa

Per saperne di più
26 Lug 2005
b_Ducea Nelson [abbazia] 2.jpg
Abbazia di Santa Maria di Maniace871 visiteParte sinistra della chiesa

Per saperne di più
26 Lug 2005
c_Ducea Nelson [abbazia].jpg
Abbazia di Santa Maria di Maniace810 visiteUno dei cortili

Per saperne di più
26 Lug 2005
d_Ducea Nelson [Chiostro].jpg
Abbazia di Santa Maria di Maniace792 visiteIl portico

Per saperne di più
26 Lug 2005
l_S. Maria di Maniace (Annunziata).jpg
Annunciazione568 visitePregevole esempio di scultura romanica del XII secolo, lavorata a bassorilievo.

Per saperne di più
26 Lug 2005
m_S. Maria di Maniace (Mad. con bambino).jpg
Madonna con Bambino628 visiteTavola di cm. 80x100 (probabilmente del XV secolo).
Per saperne di più
26 Lug 2005
n_S. Maria di Maniace (Vergine della Seggiola).jpg
Vergine della Seggiola562 visiteTavola di cm. 80x100 (probabilmente del XV secolo).
Per saperne di più
26 Lug 2005
e_S. Maria di Maniace (interno1).jpg
L'interno729 visiteE' a tre navate con soffitto in legno a capriate e con archi a sesto acuto in pietra bianca, poggianti su otto poderose colonne.

Per saperne di più
26 Lug 2005
f_S. Maria di Maniace (interno2).jpg
L'interno648 visiteParticolare delle colonne.

Per saperne di più
26 Lug 2005
h_S. Maria di Maniace (icona) A.jpg
Santa Maria di Maniace702 visiteSplendida icona di Madonna col Bambino (Santa Maria di Maniace, XII sec.) lasciata sul posto dal generale Giorgio Maniace. La tradizione l'attribuisce a S. Luca.

Per saperne di più
26 Lug 2005
i_S. Maria di Maniace (angelo).jpg
Angelo Gabriele612 visiteL'Angelo Gabriele con un giglio in mano � un pregevole esempio di scultura romanica del XII secolo.

Per saperne di più
26 Lug 2005
S. Maria di Maniace (da G. De Luca).jpg
Chiesa di Santa Maria590 visiteDisegno tratto da Storia della città di Bronte del De Luca.

Per saperne di più
26 Lug 2005
a_S. Maria di Maniace (portale).jpg
Il portale705 visiteDegno di essere definito monumento nazionale, è opera di grande valore artistico risalente probabilmente ai primi anni della fondazione dell'abbazia.

Per saperne di più
26 Lug 2005
c_S. Maria di Maniace (portale, part.).jpg
Il portale (particolare dei capitelli)635 visiteSimbolicamente composte narrano le vicende del genere umano a partire dalla cacciata dal Paradiso Terrestre e dall'uccisione di Abele.

Per saperne di più
26 Lug 2005
d_S. Maria di Maniace (portale, sx).jpg
Il portale593 visiteLe inquietanti figure rappresentate nei capitelli di sinistra.

Per saperne di più
26 Lug 2005
Ducea Nelson [Museo]e.jpg
Uno dei tanti camini761 visitePer saperne di più 26 Lug 2005
Ducea Nelson [Museo]f.jpg
I bicchieri di Nelson804 visiteI due bicchieri di cristallo e la bottiglia con i quali Nelson ed i suoi ufficiali brindarono alla vittoria la notte prima della battaglia di Trafalgar.

Per saperne di più
26 Lug 2005
Ducea Nelson [Museo]g.jpg
La campana della nave di Nelson755 visitePer saperne di più 26 Lug 2005
Ducea Nelson [Museo].jpg
Corridoio885 visiteUn lungo corridoio disimpegna le stanze dove si trovano gli arredi lasciati dai Nelson.

Per saperne di più
26 Lug 2005
573 foto su 23 pagina(e) 21

Mandaci i tuoi suggerimenti
Home PagePowered by Associazione Bronte Insieme
Condizioni di navigazione e pubblicazione - Bibliografia minima
Riproduzione riservata anche parziale - Risoluzione schermo consigiata:1024x768
Album fotografico a cura di Daniele Saitta

  News da Bronte