Bronte Insieme - Galleria Fotografica - Ultimi arrivi
Home
 
La Città di Bronte, insieme, in Rete
 

Ultimi arrivi
Ducea Nelson [Museo]a.jpg
Un angolo del museo882 visiteUna delle camere da letto

Per saperne di più
26 Lug 2005
Ducea Nelson [Museo]b.jpg
Un angolo del museo821 visitePer saperne di più 26 Lug 2005
Ducea Nelson [Museo]c.jpg
Un angolo del museo856 visiteUna delle prime stanze e il corridoio

Per saperne di più
26 Lug 2005
Ducea Nelson [Museo]d.jpg
Un angolo del museo785 visitePer saperne di più 26 Lug 2005
Museo sculture (Whittier).jpg
Omaggio alla Luna di Whittier672 visiteLa "Scala di colonne" o "Omaggio alla Luna" della scultrice francese Zoe De L'Isle Whittier.

Per saperne di più
26 Lug 2005
Museo sculture esterno.jpg
Il parco con le sculture in pietra lavica530 visitePer saperne di più 26 Lug 2005
Museo sculture (Atchugarry).jpg
Scultura alata di Paolo Atchugarry (uruguaiano)630 visite"Cerca nella luce la possibilità dello scatto e l'energia per muovere il volo" (Paolo Giansiracusa)

Per saperne di più
26 Lug 2005
Museo sculture (Espinoza).jpg
Uccello fantasioso di Meliton Rivera Espinoza488 visiteL'artista si ispira ai modelli mitologici della cultura pre-colombiana del sud America.
Per saperne di più
26 Lug 2005
Museo sculture (Migliara).jpg
Scultura di Giovanni Migliara744 visitePer saperne di più 26 Lug 2005
Museo sculture (Minamoto).jpg
"Cassiopea" di Toshihiko Minamoto605 visitePer saperne di più 26 Lug 2005
Museo sculture (Pravato).jpg
"Farfalla" di Pravato519 visitePer saperne di più 26 Lug 2005
Obelisco di Serra del Mergo.jpg
Obelisco di Serra del Mergo999 visiteE' stato innalzato nel 1905 in onore del quarto duca di Bronte Alexander Nelson-Bridport a qualche chilometro dal Castello, in Contrada Serra del Mergo (1553 s.m.)

Per saperne di più
26 Lug 2005
19) Quadro Madonna degli Angeli.jpg
Madonna degli Angeli951 visiteMadonna degli Angeli con S. Francesco e Santa Chiara e, in basso al centro, il paese di Bronte salvato dalla furia dell'Etna.

Per saperne di più
26 Lug 2005
10) annunziata (portale) .jpg
Portale d'ingresso566 visiteParticolare di alcune figure scolpite sul portale.

Per saperne di più
26 Lug 2005
10) Annunziata (interno).jpg
Interno della chiesa836 visiteL'interno è a navata unica rettangolare, ha otto altari e due cappelle, un presbiterio quadrato ante coro e uno stupendo altare in pietra arenaria.

Per saperne di più
26 Lug 2005
11) Annunziata (altare).jpg
Altare maggiore642 visiteSull'altare maggiore (1549) è posta l’Annunciazione (di Antonio Gagini).

Per saperne di più
26 Lug 2005
14) Gruppo marmoreo.jpg
Gruppo marmoreo della Vergine e dell'Angelo796 visiteLe statue sono attribuite ad Antonio Gagini

Per saperne di più
26 Lug 2005
17) Altare San Michele.jpg
Altare di San Michele685 visitePer saperne di più
26 Lug 2005
2_Annunziata.jpg
La cupola, il tetto e il campanile693 visitePer saperne di più26 Lug 2005
3_Annunziata. Annunziata[1].jpg
Veduta generale822 visitePer saperne di più 26 Lug 2005
5) Santuario M. SS. Annunziata[3].jpg
Il Campanile700 visiteLa possente struttura del campanile (1625).

Per saperne di più
26 Lug 2005
6) Annunziata (Portale).jpg
Il Portale589 visitePortale scolpito in pietra arenaria.

Per saperne di più

26 Lug 2005
7) Annunziata [Lunetta].jpg
Il Portale (lunetta)648 visiteLa lunetta rafffigura la tradizione del trasporto dell'immagine delle due statue (la Vergine e l'Angelo).

Per saperne di più

26 Lug 2005
s_Blandano[C].jpg
San Blandano480 visiteLa statua di cipresso di S. Basilio Magno

Per saperne di più fai clic qui
09 Lug 2005
s_Blandano[K].jpg
San Blandano498 visiteUno dei due quadri del 1827 dipinti dal brontese Giuseppe Dinaro (1795 - 1848) che ritraggono San Giovanni Damasceno (primo altare a destra) e San Lorenzo da Frazzanò (a sinistra).

Per saperne di più fai clic qui
09 Lug 2005
573 foto su 23 pagina(e) 22

Mandaci i tuoi suggerimenti
Home PagePowered by Associazione Bronte Insieme
Condizioni di navigazione e pubblicazione - Bibliografia minima
Riproduzione riservata anche parziale - Risoluzione schermo consigiata:1024x768
Album fotografico a cura di Daniele Saitta

  News da Bronte